Salta al contenuto principale

Dott. Mustafa Gazmend

2020 - oggi
Chirurgo plastico presso Istituto Auxologico Italiano.

2013 - oggi
Direttore servizio di chirurgia plastica ricostruttiva, chirurgia vascolare, piede diabetico presso l'Ospedale Universitario Traumatologico di Tirana, Albania.
Con più di 2500 interventi in chirurgia plastica ricostruttiva come primo operatore.

2010 - 2013
Medico chirurgo presso Casa di cura San Francesco, Bergamo.

2007 - 2010
Medico chirurgo presso Opera Pia Crocetta, Torino.

2007 - 2013
Coordinatore del progetto “Nuovo sorriso a Tirana”, iniziativa del Prof. Giovanni Bocchiotti in collaborazione con la “Compagnia San Paolo” (Torino) e la Fondazione Bambini Albanesi a Tirana, Albania.

2007 - 2012
Medico chirurgo presso Presidio Ospedaliero San Camillo, Torino.

2000 - 2005
Presidente Associazione “GALEN”, associazione medici giovani e studenti delle facoltà di medicina di Tirana Albania anno.

1999 - 2000
Coordinatore del progetto “KOSOVO CHIAMA” durante la guerra. Ha assistito i rifugiati provenuti dall'Albania.

1992 - 1998
Ha frequentato la Facoltà di Medicina presso l'Università di Tirana, Albania.

1998
Medico di Medicina Generale.

2000 - 2005
Specializzazione in Anestesia e Rianimazione presso la Facoltà di Medicina dell'Università di Tirana, Albania.

2005
Specialista in Anestesia e Rianimazione.

2006
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Torino.

2007
Esame di Stato e iscrizione all'ordine dei Medici di Torino.

2008 - 2013
Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva presso l'Università di Torino.

2013
Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).