Salta al contenuto principale

Dott. Marco Giussani


Responsabile Centro Rischio Cardiovascolare Pediatrico

2022 - oggi
Responsabile presso il Centro Rischio Cardiovascolare pediatrico.

1985 - 2001
Pediatra di famiglia presso ATS Milano.

1981
Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e lode) presso l'Università Statale di Milano.

1985
Specializzazione in Pediatria (70/70 e lode) presso l'Università Statale di Milano.

1995
Specializzazione in Scienza dell'Alimentazione (70/70 e lode) presso l'Università Statale di Milano.

2001 - 2010
Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Scienza della Alimentazione dell'Università di Milano Bicocca.

2011 - 2016
Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Nefrologia dell’Università di Milano Bicocca.

2012 - 2016
Segretario del Gruppo di Studio dell’Ipertensione Arteriosa della Società Italiana di Pediatria, consigliere dal 2017 al 2020 e dal 2021 segretario.

2014 - oggi
Docente Master ADA Università Milano Bicocca.

2016
Corso di Lipidologia Pediatrica.

Ha contribuito alla stesura di diversi articoli recensiti su PUBMED sul tema del rischio cardiovascolare, dell’ipertensione arteriosa e dell’obesità in età pediatrica.

Autore del manuale “Il rischio cardiovascolare in età pediatrica e adolescenziale” Il pensiero scientifico editore 2019.

Presidente ONLUS “PAB Pressione Arteriosa Bambino”.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).