Salta al contenuto principale

Dott. Lino Giuseppe Cipolla


Staff Servizio Ginecologia e Ostetricia

2020 - oggi
Ginecologo presso Istituto Auxologico Italiano.

2016 - oggi
Dirigente Medico UO di Ginecologia ICCS, Milano, Direttore Dr. M. Luerti.

2010 - 2015
Primario di Ostetricia e Ginecologia Ospedale di Garbagnate Milanese.

2005 - 2010
Responsabile del settore gravidanza fisiologica e parto della Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università degli Studi di Milano presso Ospedale L. Sacco, Milano.

2000 - 2005
Professore Universitario a contratto - Ospedale L. Sacco Milano per insegnamento Scuola Infermieri Professionali.

1978 - 1979
Laurea in Medicina e Chirurgia (108/110) presso Università degli Studi di Milano.

1984
Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia (70/70) presso Università degli Studi di Milano.

2017
Esperto in Laser terapia per Ginecologia

2000 - 2005
Professore Universitario a contratto - Ospedale L. Sacco Milano per insegnamento Scuola Infermieri Professionali.

Attualmente svolge attività ginecologica ambulatoriale e chirurgica con particolare interesse alla patologia della cervice uterina mediante Laser Terapia.

Esperto nel trattamento della atrofia vulvare e patologie correlate alla menopausa.

Perfezionamento nel trattamento Laser della patologia vulvare e della portio uterina.

Partecipazione a 410 Congressi Scientifici ed Autore di  108 Pubblicazioni scientifich

Relatore a 44 Congressi Scientifici.

Membro SICMIG: Società Italiana Chirurgia Mini Invasiva Ginecologica.

Membro SICMIG: Società Italiana Chirurgia Mini Invasiva Ginecologica.

Referente ostetrico progetto risk management “Remine” – Comunità europea – Regione Lombardia – Ospedale L. Sacco Milano – delibera n° 35 del 22 gennaio 2009.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).