Salta al contenuto principale

Dott. Karine Marie Goulene


Staff U.O. Medicina Riabilitativa - Auxologico Mosè Bianchi

2007 - oggi
Responsabile della Macroattività Ambulatoriale Complessa-MAC (già Day Hospital), U.O. di Medicina Riabilitativa dell’IRCCS Istituto Auxologico Italiano, Milano.

Ricercatrice del Laboratorio di Ricerche Sperimentali di Riabilitazione dell’Anziano e Medicina Cerebrovascolare dell’IRCCS Istituto Auxologico Italiano, Milano.

2004 - oggi
Cardiologa del Centro di Aritmologia Pediatrica dell’IRCCS Istituto Auxologico Italiano, Milano dove svolge attività ambulatoriale preso la sede di Auxologico Ariosto.

2003 - 2007
Responsabile del Day Hospital Riabilitazione dell’Ictus Cerebrale presso la Divisione di Cardiologia, IRCCS Istituto Auxologico Italiano, Milano.

1999 - 2003
Medico presso la Stroke Unit, IRCCS Istituto Auxologico Italiano, Milano.

1999 - 2007
Ricercatrice associata presso la Divisione di Cardiologia, IRCCS Istituto Auxologico Italiano, Milano.

1999
Laurea in Medicina e Chirurgia.

2003
Specialzzazione in Cardiologia. 

2007
Dottore di Ricerca in Fisiopatologia Cardiovascolare.

Le sue principali di aree di competenza clinica  e di ricerca sono le malattie aritmogene, in particolare la sindrome del QT lungo; lo studio di nuovi approcci per la riabilitazione, inclusa la realtà virtuale, l’utilizzo di nuove tecnologie per l’invecchiamento attivo, la riabilitazione integrata e multidisciplinare di pazienti affetti da Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva.

Ha collaborato a numerosi trial clinici internazionali sulla prevenzione primaria e secondaria dell’ictus cerebrale e sul trattamento nella fase acuta.

Ha collaborato a progetti di ricerca dagli National Institutes of Health (USA), della Commissione Europea, del Ministero della Salute e del Ministero della Ricerca Italiani.

Nel 2002 ha collaborato alla traduzione in lingua italiana delle Linee Guida per l’interpretazione dell’ECG neonatale dell’European Society of Cardiology.

Nel 2005 ha partecipato alla Policy Conference sulle Malattie Cardiovascolari nelle Donne dell’European Society of Cardiology.

  • Dal 2013 partecipa  al Cluster Nazionale Tecnologie per gli Ambienti di Vita del Ministero della Ricerca Scientifica.

Ha partecipato come relatrice a congressi nazionali e internazionali ed è autrice di  pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).