Salta al contenuto principale

Dott. Giuliano Zebellin


Aiuto Primario U.O. Riabilitazione Neuromotoria - Auxologico Capitanio

Dirigente Medico presso Servizio di Terapia Occupazionale della Fondazione Salvatore Maugeri IRCCS di Veruno (pazienti con SLA e Traumi Cranioencefalici).

Dirigente Medico presso U.O. RRF FSM di Pavia (pazienti con ictus, Sclerosi MUltipla, post artroprotesi di anca e ginocchio).

Dirigente Medico U.O. di Neuroriabilitazione della stessa sede (gravi cerebro-lesioni acquisite e mielolesioni).

Aiuto responsabile della degenza, responsabile della qualità, referente della dir. Medica di presidio e responsabile dell’ambulatorio della spasticità presso U.O. di Riabilitazione Neuromotoria Ist. Auxologico Italiano IRCCS Milano dopo aver avviato ed essere stato responsabile del Day Hospital ed aver contribuito all’apertura dell’U.O. sopra citata.

Laurea in Medicina presso l'Università degli studi di Pavia.

Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione e in Neurofisiopatologia l'Università degli studi di Pavia.

Dottorando di ricerca presso l'Università degli studi di Roma Tor Vergata in Advanced Sciences and Thecnologies in Sports and Rehabiliation Medicine.

Corsi in Medina Manuale secondo Meigne, bendaggio funzionale, elettromiografia di superficie nell’analisi del movimento, uso della tossina botulinica per la spasticità focale.

In passato la riabilitazione in ambito reumatologico in particolare scoliosi idiopatica e Artrite Reumatoide; patologie dello sport collaborando col CUS Pavia in particolare per calcio, pallavolo, rugby, canottaggio e basket dove per 2 anni sono stato medico sociale di una società di serie A femminile; traumi secondari ad infortuni sul lavoro nel contesto di un progetto Terme-INAIL per la riabilitazione in ambiente termale degli esiti di infortuni sul lavoro; in ambito neuromotorio occupandomi in particolare di spasticità focale e riabilitazione delle gravi cerebro-lesioni acquisite, ictus, neurooncologia, patologie degenerative come SLA, SM e morbo di Parkinson.

Pubblicazioni in ambito di ergonomia, scale di valutazione nel traumatizzato cranico.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).