Salta al contenuto principale

Dott. Gino Seravalle


Staff U.O. Riabilitazione Cardiologica - Auxologico San Luca

APPROFONDIMENTI

2012 - oggi 
Attività presso U.O. riabilitazione cardiologica.

U.O. Cardiologia acuti e riabilitazione;

Responsabile laboratorio di ergometria;

Responsabile dell'attività di ricerca sul SNS e sulla struttura e funzione delle arteriole di resistenza.

1988
Laurea in medicina presso Università  degli Studi di Milano.           

1992
Specializzazione in Cardiologia presso Università  degli Studi di Milano.

2004
European Hypertension Specialist.

2011
Conferma del titolo di European Hypertension Specialist.

Negli anni accademici 2002-2003, 2003-2004, 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007, 20007-2008, 2008-2009 e 2009-2010 Professore  a contratto Università Milano Bicocca per il corso integrativo "Endocrinologia e Obesità ” del corso ufficiale di Endocrinologia e Malattie del ricambio.

  • Gestione degenze reparto di cardiologia acuta e riabilitativa;
  • Responsabile del servizio di ergometria;
  • Attività  di lettura Holter e lettura MAP.

Coordinatore di studi clinici di ricerca sul sistema nervoso simpatico in varie condizioni fisiopatologiche cardiovascolari (ipertensione, infarto, scompenso, obesità, sindrome metabolica, insufficienza renale, diabete), sulla struttura e funzione delle arteriole di resistenza.

Stage di studio in Canada e Danimarca.

Attività  di ricerca presso Università Milano-Bicocca.

Autore di più di 200 articoli editi a stampa sulle principali riviste del settore con I.F. complessivo superiore a 400.

Relatore a congressi nazionali e Internazionali.

Speaker invitato a congressi nazionali e internazionali.          

Chairman a congressi nazionali ed internazionali.

Referee di numerose riviste scientifiche nazionali e internazionali.

Dal 2012 Membro del Board del J Human Hypertension e dal 2010 al 2012 del J Hypertension.

Nel 1996 premio Boehringer Ingelheim per la ricerca in campo cardiologico.

Nel 1999 premio della Società  Italiana dell’Ipertensione Arteriosa e periodo sabbatico presso l’Institut de Recherches Cliniques de Montreal (IRCM).

Nel 2002 Diploma di European Hypertension Specialist della Società  Europea dell’Ipertensione.

Nel 2007 premio Servier  “SNS Award” per gli studi sul sistema nervoso simpatico.

Nel 2011 riconfermato il Diploma di European Hypertension Specialist.

APPROFONDIMENTI


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).