Salta al contenuto principale

Dott. Giacomo Lepore


Staff Servizio Otorinolaringoiatria

Oggi
Istituto Auxologico Italiano, servizio di Otorinolaringoiatria.

2000 - 2002 
Attività clinico-assistenziale presso il Centro di Sordità Rinogena del Centro Termale di Sirmione.

2001
Medico specializzando presso la IV Clinica di Otorinolaringoiatria dell’Università degli Studi di Milano dell’Azienda Ospedaliera “Luigi Sacco” di Milano, dove ha svolto attività clinica presso:

  • Reparto degenza;
  • Day Hospital;
  • Ambulatorio specialistico ORL.

Nell’ambito delle attività di Day-Hospital si è occupato principalmente di diagnosi e cura della patologia ostruttiva delle ghiandole salivari ed ha eseguito 1050 sedute di litotrissia salivare extracorporea e 5 sedute di endoscopia salivare.

1998
Medico specializzando presso la I Clinica Otorinolaringoiatria dell’I.R.C.C.S. Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove ha svolto attività clinica presso:

  • Reparto degenza;
  • Day Hospital;
  • Ambulatorio specialistico ORL;
  • Ambulatorio di audiologia;
  • Ambulatorio di vestibologia;
  • Ambulatorio di roncologia.

Ha inoltre svolto attività di guardia medica specialistica ORL diurna e notturna.

1998
Laurea in Medicina e Chirurgia (101/110) conseguita presso l’Università degli Studi di Milano.

2002
Specializzazione in Otorinolaringoiatria conseguita presso l’Università degli Studi di Milano.

  • Disturbi del sonno; 
  • roncopatia e disturbi della respirazione

“Ruolo della pervietà nasale nella terapia ventilatoria delle OSAS con pressione continua positiva (nCPAP)”. In coll. con G. Massari, M. Paglia, G. Tassone. 86° Congresso Nazionale Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, Venezia Lido 26-29 maggio 1999.

“A Minimally Invasive Therapy For Salivary Stones: Extracorporeal Lithotripsy”. In coll. con S. Gibelli, L. Grillo della Berta, P. Capaccio. Hepato-Gastroenterology 47 (Suppl. 1): 205, 2000.

“Extracorporeal Lithotripsy and Operative Sialoendoscopy for Salivary Calculi”. In coll. con R. Manzo, P. Capaccio, F. Ottaviani. 1st International Congress on Salivary Gland Disease, Ginevra, 27-30 Gennaio 2002.

“Ruolo dell’endoscopia nella diagnosi della patologia ostruttiva delle ghiandole salivari” in coll. con P. Capaccio, R. Manzo, A. Schindler, A. Minetti, F. Ottaviani. 89° Congresso Nazionale Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, Colli del Tronto, 22-25 Maggio 2002.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).