Salta al contenuto principale

Dott. Filippo Montevecchi


Staff Servizio Otorinolaringoiatria

2019 - oggi
Lavora presso l'Istituto Auxologico Italiano.

2019 - oggi
Libero professionista ORL presso Ospedali Privati Forlì e Humanitas (Milano).

2006 - 2019
Dirigente Medico presso l'Unità Operativa ORL dell’Ospedale Morgagni - Pierantoni di Forlì.
Svolge attività clinica, chirurgica ed organizzativa a livello di reparto e sala operatoria ORL. Referente ed istruttore chirurgia robotica per ab Medica ed Intuitive.
 

1998
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bologna.

2004
Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso l'Università degli Studi di Pavia.

2018 - 2024
Idoneo a ricoprire un ruolo di Professore di 1° e 2° fascia.

2013 - 2017
3 docenze presso Università di Bologna nell’ambito del Master Universitario di II livello in Medicina del Sonno.

2011 - oggi
9 docenze presso Corso per Esperto Qualificato ORL in disturbi respiratori in sonno EOS.DRS, SIO, AIMS, Bertinoro, Forlì.

Istruttore di Chirurgia delle Apnee Notturne (nel ruolo di Visiting Consultant) presso Hamad Medical Corporation, Rumailah Hospital, Doha, Qatar.

Medico esperto in: medicina del sonno, chirurgia robotica, chirurgia rinologica, oncologia testa-collo.

Particolare esperienza in:

  • chirurgia nasale;
  • chirurgia robotica;
  • chirurgia del russamento e delle apnee;
  • chirurgia oncologica.

Pubblicazioni scientifiche:

  • 88 pubblicazioni scientifiche selezionate nazionali;
  • 124 pubblicazioni scientifiche selezionate internazionali in lingua inglese;
  • 48 pubblicazioni citate su PubMed.

Partecipazione a convegni:

  • 236 partecipazioni a Congressi Nazionali e Internazionali come Relatore, Moderatore, Docente, Tutor, Istruttore;
  • 101 partecipazioni a Congressi Nazionali e Internazionali, Master e Corsi teorico-pratici come discente.
     

Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).