Salta al contenuto principale

Dott. Enzo Vinci


Staff U.O. Ortopedia - Auxologico Capitanio

2018 - oggi
Lavora presso l’Istituto Auxologico Italiano IRCCS - Ospedale Capitanio - di Milano e dirige l’Unità Funzionale di Chirurgia Spalla e Gomito della Casa di Cura “S. Francesco” di Bergamo.

2004 - 2017
Ha svolto attività clinica e chirurgica mirata alle patologie della spalla presso le Cliniche Humanitas-Gavazzeni di Bergamo, sotto la responsabilità del Prof. A. Castagna.

1993 - 2004
Ha lavorato presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’O.C. di Vicenza sotto la guida del Prof. L. Nogarin, interessandosi particolarmente alla Chirurgia della Spalla e ha partecipato a numerosi corsi specifici nazionali ed internazionali.

1989
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Padova.

1995
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con lode presso l'Università degli Studi di Verona con una tesi sulla Protesizzazione della Spalla. 

  • Chirurgia Spalla e Gomito
  • Interventi chirurgici di riparazione cuffia rotatori e per lussazione spalla con tecnica mini-invasiva in artroscopia
  • Protesi spalla per artrosi ed esiti traumi
  • Applicazione di membrane biologiche in artroscopia in casi selezionati di patologia tendinea della cuffia dei rotatori
     

Autore di pubblicazioni e relatore a corsi e congressi.

È stato membro del gruppo di studio internazionale per la progettazione e lo sviluppo del sistema protesico di spalla NGR. 

  • Socio SICSeG (Soc Italiana Chirurgia Spalla e Gomito) dal 1995; già delegato regionale Lombardia
  • Socio SECEC (Soc Europea Chirurgia Spalla e Gomito)
  • Socio SICOOP (Soc Italiana Chirurghi Ortopedici Ospedalità Privata); già consigliere nazionale
     

Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).