Salta al contenuto principale

Dott. Edoardo Saporiti


Staff U.O. Medicina Riabilitativa - Auxologico Mosè Bianchi

2022 - oggi
Dirigente Medico presso UO Medicina Riabilitativa e Medicina Generale ad Indirizzo Geriatrico dell’Istituto Auxologico Italiano – S. Luca presso Mosè Bianchi

2018
Medico presso ATS Bergamo (MMG e CA).

Medico presso il Servizio di Medicina Iperbarica Gruppo Habilita.

2017
Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e Lode) presso Università degli Studi di Milano-Bicocca. Tesi sperimentale dal titolo “Il sistema DBI/TSPO nella Demenza di Alzheimer: implicazioni per i disturbi del comportamento”.

2018
Esame di Stato per abilitazione alla professione di Medico-Chirurgo.

2022
Diploma di Specializzazione in Geriatria (70/70 e Lode) presso Università degli Studi di Milano. Tesi sperimentale dal titolo “Predittori di progressione di decadimento cognitivo in una popolazione ambulatoriale geriatrica – Studio REGE”.

CORSI ED ESPERIENZE FORMATIVE

2016
Mobilità internazionale con programma Erasmus presso NOVA Medical School, Universidade NOVA de Lisboa.

2017
Internato di Tesi di Laurea presso Centro per Disturbi Cognitivi e Demenze di II Livello H San Gerardo di Monza- UOC Neurologia (Prof. Ferrarese/Dott. Tremolizzo).

2020
Corso di Statistica ed Epidemiologia Clinica SIGG (Società Italiana di Geriatria e Gerontologia).

2021
Corso di Formazione in Ultrasonografia SIUMB (Società italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia).

2022
Internato di Tesi di Specializzazione presso Centro per Disturbi Cognitivi e Demenze di II Livello H Policlinico di Milano- UOSD Geriatra (Prof. Cesari).

  • Valutazione Multidimensionale Geriatrica
  • Decadimento cognitivo e Demenza, Disturbi del comportamento (es. insonnia, sindrome ansioso-depressiva,…)
  • Fragilità
  • Sarcopenia e Malnutrizione
  • Multimorbidità e Polifarmacoterapia
  • Instabilità posturale e caduta
  • Decadimento cognitivo e demenza
  • Malnutrizione
  • Fragilità
  • Partecipazione a congressi Regionali e Nazionali SIGG (Società Italiana di Geriatria e Gerontologia)
  • Partecipazione a congressi Nazionali AIP (Associazione Italiana di Psicogeriatria)

Autore di pubblicazioni indicizzate su PubMed (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/?term=saporiti+e).

Co-autore di pubblicazioni nell’ambito del database INCUR (pNeumonia and related ConseqUences in nursing home Residents) - Gérontopôle du CHU de Toulouse.

  • Socio SIGG (Società Italiana di Geriatria e Gerontologia)
  • Socio SIGOT (Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio)
  • Socio AIP (Associazione Italiana di Psicogeriatria)

Premio come miglior Comunicazione Orale in occasione del 64° Congresso Nazionale SIGG (2019): “Predictors of Polypharmacy in Nursing Home Residents: Results from the INCUR Study”.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).