Salta al contenuto principale

Dott. Barbara Bianchini


Staff Centro Endocrinologia Ginecologica e Andrologica - Auxologico San Luca

Durante la specializzazione in ginecologia e ostetricia ha lavorato nel Centro Climaterio e nell'ambulatorio di Endocrinologia Ginecologica della Clinica Mangiagalli, approfondendo le conoscenze anche in diagnostica ecografica ginecologica di I e II livello e la sonoisterografia nella diagnosi della patologia uterina e annessiale (fibromi uterini, polipi endometriali, cisti ovariche, tumori ginecologici).

Ha poi continuato da specialista a occuparsi dei disturbi del ciclo femminile dall'adolescenza alla menopausa (amenorree, dismenorree, endometriosi, sindrome dell'ovaio policistico, menopausa).

La conoscenza delle medicine "alternative"  o "complementari", quali la medicina cinese dapprima e l'omeopatia poi, le permettono di trattare queste problematiche con una visione a 360° su tutta la persona e non solo del suo apparato genitale.

Collabora dal 2005 con il Cancer Center dell' l'Istituto Clinico Humanitas e  dal 2008 con la Lega Italiana per la lotta contro i Tumori.

Svolge attività di libera professione come ginecologa, agopuntrice ed omeopata presso Centro Medico Col di Lana di Corso Magenta 64 a Milano.

Dal 2014 tiene corsi come insegnante di Tai chi chuan e Chi kung.

1998
aurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Milano.

2002-2003
Attestato di esperto in Sessuologia clinica ed educazione sessuale presso AISPA, Milano.

2004
Specializzazione in agopuntura e tecniche complementari presso Medicina  Milano convenzionata con  Università cinese di Nanchino.

2005
Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia presso Università degli Studi di Milano (II Clinica Ostetrico-Ginecologica , Mangiagalli).

2014
Diploma in Omeopatia presso SMB Milano.

2014  
Diploma CONI di insegnante di Tai chi chuan e Chi Kung.

L'aggiornamento continuo tramite la partecipazione a convegni nazionali e internazionali sulle tematiche endocrinologiche e nelle pratiche strumentali quali l'ecografia pelvica transvaginale, le permettono di perfezionare sempre di più le diagnosi, fornendo una valutazione dettagliata di cosa avvenga nella donna in tempo reale.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).