Salta al contenuto principale

Dott. Andrea Calciati


Staff U.O. Oculistica - Auxologico Capitanio

2021 - oggi
Dirigente medico presso l'U.O. di Oculistica, Istituto Auxologico Italiano (Direttore: Dott. Fulvio Bergamini).

2016 - 2020
Scuola di specializzazione in Oftalmologia presso la Clinica Oculistica dell’Azienda Ospedaliera di Padova (Direttore: Prof. Edoardo Midena).

Durante tale periodo ha svolto attività clinica, chirurgica e di ricerca: si è dedicato in particolare alla diagnosi e cura di patologie della retina, all’esecuzione di trattamenti laser retinici (fotocoagulazione, laser maculare micropulsato, barrage laser di fori e rotture retiniche…) ed alla chirurgia della cataratta.

Ha partecipato alla conduzione di studi clinici sperimentali internazionali ed è stato invitato in qualità di medico ricercatore a diversi Investigator Meetings in Europa, ha preso parte a congressi nazionali ed internazionali ed ha pubblicato articoli su autorevoli riviste internazionali.

2015
Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e lode) presso l'Università degli Studi di Pavia.

2016
Abilitazione all'esercizio della professione di Medico e Chirurgo.

2020
Specializzazione in Oftalmologia (110/110 e lode) presso la Scuola di Specializzazione in Oftalmologia dell’Università degli Studi di Padova (Direttore: Prof. Edoardo Midena).

2021
Fellow presso la European Board of Ophthalmology di Parigi

  • Maculopatia e patologie della retina
  • Diabete e retinopatia diabetica
  • Chirurgia della cataratta ed impianto di IOL Premium
  • Trattamenti laser retinici (fotocoagulazione retinica, laser micropulsato sottosoglia, barrage laser di fori e rotture retiniche...)
  • Diagnostica per immagini (OCT, angio-OCT, fluorangiografia retinica, angiografia con verde d’indocianina, ecografia oculare...)
  • Oftalmologia pediatrica
  • Iniezioni intravitreali per il trattamento di patologie della retina
  • Glaucoma (diagnosi e trattamento laser)
  • Laser del segmento anteriore (capsulotomia yag-laser, iridotomia laser, trabeculoplastica laser...)
  • Correzione laser dei difetti visivi (miopia, astigmatimo, ipermetropia)
  • Diagnosi e cura della maculopatia e della retinopatia diabetica
  • Trattamento dell’edema maculare diabetico con laser micropulsato sottosoglia e fotocoagulazione retinica argon-laser
  • Trattamento laser di patologie della retina (corioretinopatia sierosa centrale, edema maculare cistoide…)
  • Chirurgia della cataratta con impianto di IOL premium
  • Correzione dei difetti visivi con laser ad eccimeri 

Invitato in qualità di medico ricercatore a diversi Investigator Meetings in Europa per la conduzione di studi clinici sperimentali internazionali, ha preso parte a congressi nazionali ed internazionali ed ha pubblicato articoli su autorevoli riviste internazionali.

Socio della Società Oftalmologica Italiana (SOI).


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).