Salta al contenuto principale

La diagnostica e il trattamento delle insufficienze mitralica e tricuspidale

L'Istituto Auxologico, insieme all'Ospedale San Raffaele e all'Università Milano-Bicocca, organizza un corso che è accreditato CME e si propone di fornire a specialisti cardiologi, cardiochirurghi e internisti un aggiornamento sulle ultime novità in termini di meccanismi fisiopatologici, percorsi diagnostici e trattamenti chirurgici e percutanei transcatetere disponibili per i pazienti affetti da insufficienza mitralica o tricuspidale.

Il corso è organizzato in letture e discussione interattiva di casi clinici reali con ampio spazio lasciato agli interventi dei partecipanti durante la discussione.

SCARICA IL PROGRAMMA

DOVE E QUANDO

6-20 Maggio 2022
2 Settembre 2022 (data da definire)

Sala Convegni, 8° piano Ospedale San Luca, piazzale Brescia 20 - Milano

ISCRIZIONE

La partecipazione è gratuita. Posti limitati. Iscrizione obbligatoria pre-evento.

Il corso prevede la partecipazione a 4 incontri, al termine dei quali sarà accessibile il test ECM online. Iscrivendosi al primo incontro non è necessario ripetere l’iscrizione per i successivi incontri. 

Iscriviti

ACCREDITAMENTO ECM

Il corso è accreditato da Biomedia Provider n. 148 presso il Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute.
Crediti: 8
Ore di formazione: 8
Obiettivo Formativo: 2 - Linee guida - protocolli – procedure
ID evento: 350602

Destinatari: Medico chirurgo, Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Tecnico sanitario di radiologia medica
Discipline: Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia toracica, Continuità assistenziale, Epidemiologia, Geriatria, Medicina generale, Medicina interna, Nefrologia.

INFORMAZIONI

Segreteria Organizzativa Biomedia srl - Via L. Temolo 4 - 20126, Milano
www.biomedia.net
Tel. 02/45498282 | E-mail: convegni@biomedia.net


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).