Salta al contenuto principale

Coronavirus: come raccogliere e gettare i rifiuti

Pubblicato il 20/03/2020 - Aggiornato il 22/01/2021

L'ISS (Istituto Superiore Sanità) ha fornito dei consigli su come raccogliere e gettare i rifiuti domestici.

SE SEI POSITIVO O IN QUARANTENA OBBLIGATORIA

1. Non differenziare più i rifiuti di casa tua.

2. Utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata, se possibile a pedale. 

3. Tutti i rifiuti (plastica, vetro, carta, umido, metallo e indifferenziata) vanno gettati nello stesso contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata.

4. Anche i fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti, e i teli monouso vanno gettati nello stesso contenitore per la raccolta indifferenziata.

5. Indossando guanti monouso chiudi bene i sacchetti senza schiacciarli con le mani utilizzando dei lacci di chiusura o nastro adesivo.

6. Una volta chiusi i sacchetti, i guanti usati vanno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata (due o tre sacchetti possibilmente resistenti, uno dentro l’altro). Subito dopo lavati le mani.

7. Fai smaltire i rifiuti ogni giorno come faresti con un sacchetto di indifferenziata.

8. Gli animali da compagnia non devono accedere nel locale in cui sono presenti i sacchetti di rifiuti.

SE NON SEI POSITIVO O IN QUARANTENA OBBLIGATORIA

1. Continua a fare la raccolta differenziata come hai fatto finora.

2. Usa fazzoletti di carta se sei raffreddato e buttali nella raccolta indifferenziata.

3. Se hai usato mascherine e guanti, gettali nella raccolta indifferenziata.

4. Per i rifiuti indifferenziati utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore che usi abitualmente.

5. Chiudi bene il sacchetto.

6. Smaltisci i rifiuti come faresti con un sacchetto di indifferenziata

LEGGI GLI ALTRI ARTICOLO SUL CORONA VIRUS

Articolo del 20/03/2020, revisionato il 20/05/2020.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).