Salta al contenuto principale

Consigli per fare la spesa durante il Coronavirus

Pubblicato il 26/03/2020 - Aggiornato il 25/01/2021

L'ISS (Istituto Superiore Sanità) ha fornito suggerimenti per fare la spesa al supermercato e nei negozi di alimentari.

COSA FARE..

Puoi usare i GUANTI, ma non dimenticarti che:

Devi rispettare il distanziamento sociale:

Quando torni a casa dopo aver fatto la spesa:

  • lava sempre accuratamente frutta e verdura, soprattutto se desideri mangiarla cruda, sebbene questi prodotti siano considerati a basso rischio di trasmissione. Queste sono norme che vanno adottate sempre, così come l’osservanza di buone pratiche igieniche durante la manipolazione, la preparazione e la conservazione dei cibi freschi e cotti;
  • lavati accuratamente le mani e assicura a casa una corretta igiene degli ambienti.

TOGLIAMOCI QUALCHE DUBBIO…

I prodotti freschi sono più pericolosi? No, anche per i prodotti freschi valgono le buone norme igieniche consuete, che devono essere rispettate da chiunque manipola il cibo.

Ricorda però che per maneggiare frutta e verdura è obbligatorio indossare i guanti forniti dal supermercato.

LEGGI ANCHE L'ALIMENTAZIONE CORRETTA DURANTE IL CORONAVIRUS

Il virus rimane attaccato alle superfici delle confezioni dei prodotti? Il virus può sopravvivere da qualche ora a qualche giorno se le superfici non vengono pulite o disinfettate o non sono esposte a sole e pioggia, ma è molto sensibile ai disinfettanti a base di cloro e alcol.

Ricorda che il nuovo coronavirus si trasmette attraverso le goccioline (droplet) o per contatto attraverso le mani, quindi la cosa fondamentale è rispettare le norme igieniche per le mani e il distanziamento.

NON DIMENTICHIAMO CHE…

Il personale che lavora nei supermercati e nei negozi alimentari deve: 

  • rispettare tutte le norme igieniche (es. usare guanti e mascherine, che dovranno essere cambiati e smaltiti secondo le procedure);
  • adottare tutti gli accorgimenti necessari per far sì che i clienti possano rispettare la distanza di almeno 1 metro, contingentando gli ingressi.

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI SUL CORONAVIRUS

Articolo del 26/03/2020, revisionato il 20/05/2020.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).