Salta al contenuto principale

Congresso di Citologia Urinaria

Convegno ECM

Lo scopo principale della citologia urinaria è quello di rilevare il carcinoma uroteliale di alto grado (HGUC).

Sulla base di ciò, il gruppo di lavoro The Paris System (TPS) composto da citopatologi, anatomopatologi ed urologi, ha proposto e pubblicato un sistema di refertazione standardizzato che include specifiche categorie diagnostiche e criteri citomorfologici per una diagnosi affidabile di HGUC.

Il Paris System for Reporting Urinary Cytology (TPS) è stato pubblicato per la prima volta nel 2016 con il chiaro obiettivo di standardizzare i criteri diagnostici citologici e fornire una refertazione uniforme, al fine di migliorare la classificazione dei pazienti e la gestione clinica associata.

Dall’introduzione del TPS si ha un miglioramento del potenziale di screening e della sorveglianza della citologia urinaria, con una riduzione degli alti tassi di diagnosi indeterminate, migliorando la sensibilità e fornendo una corretta classificazione del rischio per i pazienti.

Auxologico organizza il primo evento al mondo che nasce con un focus verticale sulla Citologia Urinaria che si terrà il 21 maggio ore 9.30-16.30 presso Auxologico San Luca.

Scarica il programma

Dove e quando

Sabato 21 maggio ore 9.30-16.30 presso Auxologico San Luca (Piazzale Brescia 20, Milano) - 8° piano.

Crediti ECM

La partecipazione consente di acquisire crediti ECM.

Come partecipare

Per partecipare al Congresso è necessaria l'iscrizione sul sito dell'evento.

ISCRIVITI

Segreteria organizzativa

Telefono: +39 0245898529
Email: info@urinarycytologycongress.org
www.urinarycytologycongress.org


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).