Salta al contenuto principale

Vaccino anti-meningococco C

Pubblicato il 27/10/2017 - Aggiornato il 29/11/2021

Queste informazioni non sostituiscono in alcun modo il colloquio con il tuo medico di fiducia.

A COSA SERVE IL VACCINO ANTIMENIGOCOCCO C?

Questo vaccino protegge contro un batterio, il meningococco di gruppo C, che può causare due malattie molto gravi: la meningite e la sepsi (ovvero uno stato di infezione diffusa).

Queste malattie possono colpire persone di tutte le età, soprattutto in inverno, ma sono più frequenti nei bambini sotto i 5 anni con un picco nel primo anno di vita. Un secondo picco si verifica negli adolescenti tra i 15 e i 19 anni e nei giovani adulti.

Il ciclo di base prevede una singola dose al 12°-15° mese di vita. Si raccomanda però fortemente un richiamo per i ragazzi nel dodicesimo anno di vita, ed è opportuno vaccinare nell’età adolescenziale anche i ragazzi già immunizzati durante l’infanzia.

Il vaccino viene somministrato per via intramuscolare: nei lattanti generalmente nella coscia, nel bambino e nell’adulto nella parte superiore del braccio.

QUALI SONO GLI EFFETTI COLLATERALI?

Il vaccino anti-meningococco C è sicuro e generalmente ben tollerato. Non contiene organismi vivi, escludendo il rischio che il vostro bambino possa contrarre le malattie contro cui il vaccino protegge.
Gli effetti collaterali più comuni sono lievi e del tutto passeggeri: dopo la somministrazione del vaccino potranno presentarsi reazioni transitorie a livello del punto di iniezione (rossore, dolore, gonfiore), febbre e vomito.

Effetti collaterali più gravi sono rari.


DOVE FARLO IN AUXOLOGICO

Presso il Servizio Vaccini nella sede Auxologico Procaccini a Milano, che offre le principali vaccinazioni obbligatorie e consigliate in età pediatrica (bambini 0-18).
La singola dose costa 75 euro in Tariffa Smart.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).