Salta al contenuto principale

Perimetria a duplicazione di frequenza [FDT]

Pubblicato il 30/05/2017 - Aggiornato il 05/03/2020

CHE COS'È L'FDT?

L'esame FDT (FREQUENCY DOUBLING TECHNOLOGY) è una tecnica perimetrica che, tramite un sistema rappresentato da un’alternanza di barre bianche e nere, studia le risposte in termini di sensibilità del sistema magnocellulare, costituito dalle cellule ganglionari M.

È utile per la diagnosi precoce del glaucoma; infatti le cellule ganglionari M sono le prime a soffrire e a perdere la loro funzione in caso di danno da glaucoma anche iniziale.

Il risultato dell'esame viene rappresentato con una mappa che corrisponde alla significatività del difetto registrato ed espresso con indici perimetrici e parametri di attendibilità come nella perimetria convenzionale.

L'FDT IN AUXOLOGICO

Il reparto della U.O. di Oculistica ha sede presso Auxologico Capitanio, dove si svolge anche l'attività chirurgica.

Le visite specialistiche e ambulatoriali vengono erogate presso tutte le sedi di Auxologico.

L'FDT viene eseguito presso la sede di Auxologico Capitanio.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).