Presso Auxologico Piancavallo l'attività di ricovero programmata è confermata ma sono state stabilite alcune norme legate all'emergenza Covid che i pazienti ricoverati dovranno seguire, in modo che sia garantita loro la massima sicurezza all'interno della struttura.
DISPOSIZIONI PER I RICOVERATI A PIANCAVALLO:
1. Nelle giornate precedenti al ricovero si richiede al paziente, che abbia la comparsa di febbre > di 37.5°C e/o sintomi respiratori acuti, di contattare il nostro ufficio ricoveri per valutare se necessario il rinvio del ricovero.
2. Screening e anamnesi telefonica prima del ricovero, ripetuta nuovamente 72 ore prima della data prevista per il ricovero da parte di un Medico della Struttura; ogni cambiamento del quadro clinico deve essere tempestivamente comunicato, al fine di riprogrammare la data di ricovero.
3. Presentazione di certificato vaccinale o, in assenza, il referto negativo al test molecolare o rapido per la ricerca del virus SARS-Cov-2,in data non anteriore alle 48 ore dalla data di convocazione.
4. Accesso tramite un check-point per la valutazione dello stato di salute del paziente e degli operatori;
5. No accompagnatori: l'accesso in struttura è permesso SOLO ai ricoverati ad eccezione dei pazienti non autosufficienti che potranno essere accompagnati per le procedure di accettazione da una persona;
6. Distanziamento sociale garantito dalla riorganizzazione delle aree di attesa, di quelle destinate ad attività diagnostiche e riabilitative e dei percorsi per i pazienti;
7. Accesso in struttura: il paziente, a scopo precauzionale, viene collocato in camera singola per i primi giorni di ricovero; a seconda dell'anamnesi e delle condizioni cliniche viene successivamente collocato in camera con altri pazienti anch'essi sottoposti a un periodo di isolamento precauzionale.
8. Appositi protocolli di pulizia e sanificazione degli spazi e dei dispositivi medici;
9. Invito al lavaggio ripetuto delle mani e obbligo di indossare mascherina chirurgica.