Ogni martedì, presso Auxologico Meda Riabilitazione, moderno centro riabilitativo situato in provincia di Monza Brianza, la società specializzata Ortholabsport di Milano metterà a disposizione le proprie competenze professionale in ambito ortopedico e di posturologia.
I tecnici ortopedici di Ortholabsport saranno disponibili ogni mercoledì (dalle ore 9.00 alle ore 18.00) presso lo studio 21 del centro Auxologico Meda Riabilitazione (indirizzo Corso della Resistenza, n.23). Il servizio, erogato in regime privato, si avvarrà di apparecchiature all'avanguardia dal punto di vista tecnologico.
Realizzazione plantari e non solo
La partnership tra Auxologico e Ortholabsport prevede l'esecuzione di:
- analisi statica dell'appoggio del piede;
- analisi dinamica del cammino e della corsa;
- fornitura di plantari;
- valutazioni posturali (finalizzate alla produzione del plantare);
Plantari ortopedici su misura: i benefici
Cosa sono e che benefici apportano i plantari ortopedici su misura? Si tratta di soluzioni personalizzate progettate per soddisfare le esigenze specifiche di un paziente per quanto riguarda comfort, supporto e correzione della postura. Vengono realizzati sulla base di una serie di misurazioni e valutazioni del piede e dell'andatura, e possono essere utilizzati per trattare molteplici condizioni, come problemi alla schiena, alla caviglia, al ginocchio e al piede. Questi plantari possono aiutare a migliorare la salute dei piedi e del corpo, ridurre il dolore e migliorare l'efficienza della camminata.
Cosa fa Ortholabsport
Ortholabsport, società ortopedica sportiva specializzata nella realizzazione di plantari, ortesi in carbonio, tutori e protezioni su misura con sede a Milano. La società dispone di un centro di valutazioni su misura, oltre a uno store con la vendita di prodotti specializzati per ogni attività sportiva e di recovery.
Tra i fiori all’occhiello di Ortholabsport si collocano Running Lab e Cycling Lab, innovativi servizi in grado di effettuare specifiche e dettagliate analisi baropodometriche e biomeccaniche sulla corsa e sul bikefitting.
Ortholabsport è oggi consulente accreditato FISI - Federazione Italiana Sport Invernali (di cui è Fornitore Ufficiale delle Squadre Nazionali e della Commissione Medica) e delle più grandi società sportive italiane ed europee di numerose discipline, tra cui calcio, sci, pallacanestro, tennis, rugby, pallavolo e triathlon.
“Le nostre competenze professionali in ortopedia e posturologia, sviluppate in oltre 25 anni di attività, ci permettono di fornire una consulenza tecnica specializzata, coadiuvata da strumentazioni all’avanguardia di ultima generazione”, spiega Alessandra Sestini, CEO di Ortholabsport. “Il benessere fisico è il principale obiettivo delle attività scientifico-ortopediche di Ortholabsport. Tuttavia, l’insieme di analisi, ricerche e misurazioni accuratamente effettuate consentono, oltre alla prevenzione degli infortuni, anche un sensibile miglioramento delle performance sportive, come testimoniano i risultati ottenuti dai numerosi campioni dello Sport con cui abbiamo il piacere di collaborare da diversi anni".

La sede
Il centro Auxologico Meda Riabilitazione, recentemente rinnovato e inaugurato nel dicembre del 2022, si propone come punto di riferimento clinico-scientifico per programmi di cura riabilitativi personalizzati, per il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare, la psicologia e la medicina dello sport. Si tratta della storica sede di Auxologico nella città di Meda, trasformata in un centro riabilitativo all'avanguardia. Auxologico Meda Riabilitazione è in grado di offrire una risposta a tutti i bisogni riabilitativi di tipo neuromotorio, cognitivo, psicologico e alimentare (DCA).
Inoltre, per chi pratica sport (a livello agonistico e non), sono disponibili servizi qualificati di Medicina dello Sport e di cardiologia dello sport e percorsi di prevenzione e benessere attraverso l’esercizio fisico. Tra le prestazioni offerte presso il moderno poliambulatorio in provincia di Monza Brianza si è aggiunta da poco anche la crioterapia.
Come presentarsi all'appuntamento
Il giorno dell'appuntamento il paziente deve presentarsi munito di:
- prescrizione medica del plantare su misura valida (entro un anno dalla data di emissione);
- eventuale vecchio plantare, se già realizzato in precedenza;
- eventuali referti di visite specialistiche (ortopediche, fisiatriche, medicina dello sport, diabetologiche, reumatologiche, etc,);
- calzatura di più frequente utilizzo in cui inserire plantare di uso quotidiano; in caso di plantare sportivo la calzatura sportiva in uso (es. scarpa da corsa, da calcio, da bici, da sci, etc.)
Come prenotare
Per prenotare una consulenza è possibile rivolgersi al Centro Unico Prenotazioni di Auxologico oppure direttamente a Meda, presso la sede di Corso della Resistenza, 23. In una prima fase di valutazione, direttamente con il paziente, verrà definita la tipologia di plantare/ortesi più idonea. A seguito della valutazione, gli operatori comunicheranno al paziente quando presentarsi a Meda per il ritiro del plantare (che verrà realizzato su misura presso il laboratorio centrale di Ortholabsport a Milano).
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare telefonicamente il numero 02 619112500
Leggi anche - Plantare con impronta dinamica