Salta al contenuto principale

Centro Vaccinale di Auxologico a Meda

Pubblicato il 29/03/2021 - Aggiornato il 19/04/2022

IL CENTRO VACCINALE È CHIUSO!

Auxologico promotore di una grande azione di volontariato per vaccinare fino a 1000 persone al giorno 

Marzo 2021-  Auxologico, insieme al Comune di Meda e ad ATS Brianza, si è fatto promotore di un'iniziativa che, coinvolgendo il mondo del volontariato, ha reso possibile l’apertura di un grande Centro Vaccinale presso il Palazzetto dello sport comunale di via Cialdini a Meda.

Sarà aperto 7 giorni su 7 per 12 ore al giorno e sarà in grado di vaccinare 700-1000 persone al giorno.

L'iniziativa è nata da un appello che Auxologico ha fatto sia al proprio personale, sia al territorio, per raccogliere la disponibilità ad operare nel nuovo Centro Vaccinale a titolo di volontariato 

E sono oltre 150 i volontari, tra medici, infermieri, farmacisti, biologi, studenti e personale amministrativo che hanno accettato la sfida lanciata nei giorni scorsi per far sì che il Centro aprisse. Il nuovo centro nasce all'insegna della generosità e del volontariato con il motto "la nostra generosità e il nostro impegno sconfiggeranno il Covid".

Lo spirito che anima il progetto, nelle parole del Direttore Generale di Auxologico Mario Colombo, è infatti quello di unire le forze per un obiettivo comune:

La vaccinazione anti Covid ci chiama ad un impegno che, oltre ad essere professionale e lavorativo, è anche di responsabilità sociale. Chi mette a disposizione le proprie competenze ed il proprio tempo come volontario merita la nostra considerazione e gratitudine. A Meda e nei territori limitrofi l’appello che abbiamo lanciato ha trovato il terreno fertile di una comunità generosa, imprenditiva e da sempre solidale con i bisogni

Il progetto ha coinvolto in una collaborazione virtuosa molti soggetti del territorio: il Comune di Meda, che ha messo a disposizione il palazzetto di via Cialdini, il liceo Marie Curie che ha coinvolto i propri studenti maggiorenni per le attività di accoglienza, l'Avis di Meda che sarà presente con un'ambulanza, la parrocchia San Giacomo che ha messo a disposizione panche e sedie, i Carabinieri che saranno presenti per la sicurezza dell'hub vaccinale, e infine numerosi volontari per le attività amministrative ed elettricisti e addetti alla grafica che hanno lavorato gratuitamente.

Il progetto di Auxologico ha anche un risvolto di solidarietà sociale: i 6 euro riconosciuti da Regione Lombardia per ogni dose di vaccino inoculato verranno destinati da Auxologico per iniziative sociali per il territorio e per attività di ricerca scientifica.  

L'accesso alle vaccinazioni avverrà con il sistema di prenotazione adottato da Regione Lombardia. 


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).