Prendersi cura di una persona cara non autosufficiente è un “lavoro” a tempo pieno, che non tutti però hanno la possibilità di svolgere in casa propria. La complessità dell’assistenza infatti, talvolta richiede soluzioni differenti e su misura.
LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE - RSA
RSA: tre lettere per riassumere una realtà articolata, che coinvolge attivamente un gran numero di professionalità diverse.
Pur avendo carattere di complesso sanitario, una Residenza Sanitaria Assistenziale non è di per sé una struttura ospedaliera - né una casa di riposo, sebbene gli ospiti siano prevalentemente anziani.
È invece un luogo di cura e di assistenza, desiderabile in tutti quei contesti in cui ci sia necessità di fornire a una persona non autosufficiente un’assistenza sanitaria articolata e cure mediche specializzate e continuative.
Una Residenza Sanitaria Assistenziale infatti è un luogo in cui persone non autonome e che non possono essere assistite in casa ricevono tutta l’assistenza e l’attenzione di cui hanno bisogno, da parte di personale specializzato.
AUXOLOGICO RESIDENZA PER ANZIANI - RSA
Auxologico Residenza per Anziani è una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) aperta nel 2007 e accreditata presso il SSN che ospita 160 posti letto dedicati all’accoglienza e all’assistenza di persone non autosufficienti, in prevalenza anziani.
Ciò che rende Auxologico Residenza per Anziani una scelta serena per ospiti e familiari è la sua particolare collocazione all’interno di una struttura di tipo ospedaliero, oltre alla vicinanza all’Ospedale San Luca.
La struttura dell’RSA di Auxologico dispone di ambienti sono moderni e tutti climatizzati, luminosi e accoglienti, e garantisce un’ampia proposta di attività ricreative e riabilitative.
Le camere sono dotate di bagno interno, letti elettrici, materassi antidecubito, televisore, telefono, wi-fi.
C’è anche un’area all’aperto, disposta a verde, per gli ospiti e i loro familiari: preservata dal traffico cittadino e arricchita con panchine e protezioni per il sole, nel periodo estivo è utilizzata anche per lo svolgimento di attività socio-educative all’aperto.
COME ACCEDERE
L’istruttoria di ingresso dell’ospite nella Residenza per Anziani viene gestita dall’Assistente Sociale della Struttura: il paziente o i suoi familiari possono fissare un appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00 telefonando al numero 02 619118297 o scrivendo una email a serv.sociale@auxologico.it).
L’accettazione della domanda di ingresso viene effettuata dall'Unità di Valutazione Geriatrica (UVG) interna, un'équipe multidisciplinare costituita da Medico, Coordinatore Infermieristico ed Assistente Sociale.