Questo ciclo di seminari ha lo scopo di affrontare temi inerenti le metodiche innovative in ambito terapeutico e riabilitativo della Malattia di Parkinson, sia dal punto di vista strettamente neurologico, motorio, che non motorio.
CICLO DI SEMINARI
Lunedì 2 dicembre 2019
Aggiornamento sulle nuove terapie farmacologiche
Dott. Andrea Ciammola
LA MALATTIA DI PARKINSON
La Malattia di Parkinson è il disordine neurodegenerativo più diffuso, dopo la malattia di Alzheimer. È una patologia cronica con una prevalenza in aumento grazie all’attuale maggior aspettativa di vita dei pazienti e all’insorgenza in età sempre più giovanile.
Sebbene le attuali risorse terapeutiche abbiano migliorato la sua prognosi, la Malattia di Parkinson determina ancora una sostanziale disabilità, che compromette la qualità della vita dei pazienti e di chi sta loro accanto.
In particolare, la maggior parte dei pazienti, in tutte le fasi di malattia, può presentare problemi non motori che non rispondono alla terapia farmacologica e che possono riguardare diversi organi e apparati, ma con modalità peculiari.
I SEMINARI
In questo ciclo di seminari verranno presentati vari argomenti multidisciplinari affrontati da specialisti, anche non neurologi, esperti però in Malattia di Parkinson.
Il fine principale di questi incontri è quello di educare e aggiornare i pazienti, i loro care-giver e tutti gli operatori sanitari che sono coinvolti nella presa in carico della Malattia di Parkinson e dei parkinsonismi.
DOVE E QUANDO
Il ciclo di seminari si terrà una volta al mese, da febbraio a dicembre 2019, dalle ore 17 alle ore 19,
presso Auxologico Procaccini, Via Niccolini 39 (angolo Procaccini) - Milano
(M5 Monumentale, tram 10,12,14, bus 160, 161)
PER INFORMAZIONI
02 61911.2301/2313 - pressoffice@auxologico.it