Reflusso e bruciore di stomaco: come guarirne?
Un evento on line per parlare con gli esperti di Auxologico del reflusso gastroesofageo: come prevenirlo e come curarlo.Dove:
La dieta chetogenica, anche come cura per alcune malattie
La dieta chetogenica è un valido strumento per perdere peso sotto controllo medico, ed è anche un valido strumento per contrastare patologie specifiche. Ne parliamo in un evento on line.Dove:
Fake news sulla tiroide: sfatiamo i falsi miti
Si parla moltissimo di tiroide e dei molteplici disturbi associati. Ma quanto c'è di vero? Sfatiamo i falsi miti sulla tiroide.Dove:
Long Covid ed effetti collaterali dei vaccini: ricerca e cura
Facciamo il punto sulle conseguenze che il Covid ha lasciato in chi ha contratto l'infezione (Long Covid) e sugli effetti collaterali dei vaccini.Dove:
Fibrillazione atriale e attività fisica: cosa si può fare?
Parliamo di fibrillazione atriale e attività fisica in un evento on line con gli specialisti cardiologi di Auxologico.Dove:
La giusta attività fisica per il diabete, l'ipertensione e l'obesità
L'attività fisica è un valido alleato per la prevenzione e la cura di alcune malattie croniche, quali il diabete, l'ipertensione e l'obesità. Ne parliamo in un evento on line con la specialista in Medicina dello Sport, con il cardiologo, il diabetologo e il fisiatra.Dove:
I Disturbi del Comportamento Alimentare, in un'epoca di traumi
Nel mese che Auxologico dedica ai DCA, gli esperti di Auxologico sono disponibili in un evento on line per parlarne e rispondere a tutte le domande del pubblico.Dove:
Nuove frontiere nella cura dell'obesità
Parliamo delle ultime frontiere per la cura dell'obesità in un evento on line, gratuito, aperto a tutti. Dieta chetogenica, crioterapia, chirurgia bariatric, cure farmacologiche e molto altro.Dove:
Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.
18 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.
1.300.000
Persone/Anno
La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.
Salute
accessibile
Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).