Dott.ssa Roberta Cosso
Staff U.O. Riabilitazione Osteoarticolare - Auxologico Piancavallo
2020 - oggi
Lavora presso la U.O. di Riabilitazione Osteoarticolare di Auxologico Piancavallo.
2019
Aiuto-chirurgo ortopedico presso la Casa di Cura Prof. Nobili, Castiglione dei Pepoli (BO), struttura convenzionata con SSN.
2018 - 2019
Mineralometrie Ossea Computerizzata-DXA Medisalus, Firenze.
2016 - 2019
Aiuto-chirurgo ortopedico presso la Casa di Cura Villa Chiara in Casalecchio di Reno (BO), struttura convenzionata con SSN.
2015 - oggi
Mineralometrie Ossea Computerizzata-DXA EndOsMet, Villa Donatello, Firenze.
2015 - 2019
Mineralometrie Ossea Computerizzata-DXA Equipe Medica, Cento (FE).
2012
“Progetto Prevenzione Osteoporosi”, Miafarmacia/Unifarm (regioni Emilia-Romagna; Veneto, Trentino-Alto-Adige Sardegna).
2010
Progetto Donna 2010. Centro Medico Medinforma - Bologna.
2008 - 2009 - 2010
Incarico in qualità di specialista ambulatoriale a tempo determinato presso I.N.A.I.L. di Casalecchio di Reno (BO).
2001 - 2005
Collaborazione nell’attività medico-legale c/o Studio Medico Legale Associato Alampi-Govoni in Bologna.
1999 - 2001
Incarico in qualità di specialista ortopedico ambulatoriale a tempo indeterminato presso I.N.A.I.L. di Modena. Dimissioni volontarie per motivi personali nel 2001.
1996 - 2017
Svolta attività di reparto e aiuto-chirurgo ortopedico presso la Casa di Cura Villa Erbosa in Bologna, struttura convenzionata con SSN.
1996 - 1999
Incarichi in qualità di specialista ortopedico ambulatoriale a tempo determinato presso I.N.A.I.L. di Bologna.
1990
Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 lode) presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
1990
Abilitata all’esercizio della professione di Medico-Chirurgo.
1990
Iscritta all’ordine dei Medici-Chirurghi di Roma
1993
Trasferita all’ordine dei Medici-Chirurghi di Bologna al N°12767.
1995
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia (68/70) presso l’Università degli Studi di Siena.
2009
Diploma di Master Universitario di II livello (110/110 lode), presso l’Università degli Studi di Firenze, “Malattie metaboliche dell’osso: dal gene alla cura”, diretto dalla Prof. ssa Maria Luisa Brandi, conseguito.
- Ortopedia clinica con particolare riguardo al metabolismo fosfo-calcico e agli aspetti clinici delle malattie del metabolismo minerale e dei relativi percorsi diagnostico-terapeutici;
- valutazione metabolica ossea e minerale dei pazienti candidati ad interventi di chirurgia protesica.
- densitometria ossea DXA
- mineralometria ossea DXA e ultrasonografia calcaneare;
- ultrasonometria ossea US (falangi, calcaneare);
- terapia con onde d’urto;
- malattie metaboliche dell’osso e relativi percorsi diagnostico-terapeutici;
- valutazione rischio fratture da fragilità (FRAX/DeFra).
Aspetti clinici e fisiopatologici delle malattie del metabolismo osseo e minerale:
- Mineralometria ossea DXA e ultrasonografia calcaneare: analisi del rischio fratturativo del paziente;
- Malattie del Metabolismo Osseo e Minerale: osteoporosi (femminile e maschile, primitiva e secondaria), malattia ossea di Paget, rachitismo/osteomalacia, osteogenesi imperfetta; valutazione metabolica ossea e minerale dei pazienti candidati ad interventi di chirurgia protesica;
- Patologia osteodegenerativa articolare con attività chirurgica di 2° operatore (impianti e reimpianti protesici spalla, anca, ginocchio).
PUBBLICAZIONI SU RIVISTE INTERNAZIONALI/NAZIONALI
- Giant cell tumor in a case of Paget’s disease of bone: an aggressive benign tumor exhibiting a quick response to an innovative therapeutic agent. Cosso R. et al. Clinical Cases in Mineral and Bone Metabolism. Vol. VII – N. 2. May-August 2010; 145-152;
- Cosso R. et al. Percorso ideale di valutazione clinico-metabolica di soggetti da sottoporre ad intervento/reintervento di chirurgia spinale. Rome Spine 2010, Congresso Internazionale: Il rachide oggi e domani;
- Cosso R. et al. A case of suspected Osteogenesis Imperfecta diagnosed in a delicatessen shop: when the physician’s eye is vigilant even outside the outpatient care unit.Congresso Internazionale OrtoMed, Firenze 16-18 Dicembre 2010. Clinical Cases in Mineral and Bone Metabolism. Abstract book;
- Molecular diagnostics in metabolic bone diseases: advantages and limitations. State of the art.10° Forum in Bone & Mineral Research, Torino, 18-19 Febbraio 2011. Abstract book;
- Cosso R, Falchetti A, Brandi ML. Percorso ideale di valutazione clinico-metabolica di soggetti da sottoporre ad intervento/reintervento di chirurgia ortopedica. Tabloid di Ortopedia. Anno VI Numero 6/2011, p. 12-13;
- Falchetti A, Cosso R. Compliance, aderenza e persistenza al trattamento in osteoporosi. Il Consulente in Ambulatorio. p. 12-21, 2011;
- Alberto Falchetti, Roberta Cosso. Genomica e Osteoporosi. Q2 (in stampa);
- Cosso R, Galli G, Bungaro P, Perozzi M, Falchetti A. Multiple vertebral fractures in an adult male suffering from secondary osteoporosis: still an underestimated reality. J Orthop Traum. 12(1), 2011: S6; 96° National Congress of the Italian Society of Orthopaedics and Traumatology, Rimini, 1-5 October, 2011;
- Alberto Falchetti, Roberta Cosso. Genomica e Osteoporosi. Q2, 2011;
- Alberto Falchetti, Roberta Cosso. “Osteoporosi – Una buona educazione sanitaria può prevenirla”, Miafarmacia Magazine, pagg. 24-27, anno VII, numero 38 (16 settembre – 3 novembre 2013);
- Roberta Cosso & Alberto Falchetti (2016): Vitamin K and bone metabolism: the myth and the truth, Expert Review of Precision Medicine and Drug Development, DOI: 10.1080/23808993.2016.1174061;
- Cosso R., Falchetti A. Vitamina K ed osso: mito e realtà. Syllabus 2015 www.siommms.it;
- Alberto Falchetti, Elisa Rossi, Roberta Cosso, A. Buffa, Stefania Corvaglia, Nazzarena Malavolta. Vitamin D and Bone Health. Food and Nutrition Sciences, 2016, 7, 1033-1051. doi: http://www.scirp.org/journal/fns;
- Cosso Roberta, Falchetti Alberto. Mitochondriopathies and bone health. Journal of Trends in Biomedical Research. J Tre Bio Res, 2018 Volume 1(1): 1-7;
- Alberto Falchetti, Roberta Cosso. The interaction between vitamin C and bone health: a narrative review. Expert Review of Precision Medicine and Drug Development. https://doi.org/10.1080/23808993.2018.1482211;
- Fabio Vescini, Alberto Falchetti, Veronica Tonelli, Maria Carpentieri, Claudia Cipri, Roberta Cosso, Elda Kara, Vincenzo Triggiani, Franco Grimaldi. Mazabraud's Syndrome: A Case Report and Up-To-Date Literature Review. Endocrine, Metabolic & Immune Disorders - Drug Targets, 2019, 19, 000-000;
- Vari Autori e Cosso R. Bone metabolism, bone mass, and structural integrity profile in professional male football players. J Sport Med and Physical Fitness (in press);
- Autori Vari e Cosso R. Emerging therapeutic targets for osteoporosis. Expert Opinion on Therapeutic Targets (in press).
- Membro della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT).
- Membro della Società Italiana dell’Osteoporosi e delle Malattie del Metabolismo Minerale ed Osseo (SIOMMMS).
- Membro del Gruppo Italiano di Studio sulle Malattie Ossee (GISMO).
- Membro del Forum in Bone and Mineral Research.
- Membro Associazione Scientifica Interdisciplinare Aggiornamento Medico (A.S.I.A.M).
- Membro Associazione Medici Endocrinologi (AME).
- Membro del Gruppo Italiano per lo studio dei BISfosfonati (G.I.BIS.).