Dott.ssa Elisabetta Banco
Staff U.O. Riabilitazione Neuromotoria - Auxologico Capitanio

2005 - oggi
Unità Operativa di Riabilitazione Neuromotoria dell’Istituto Auxologico Italiano di Milano – Ospedale S. Luca, diretto dal Prof Tesio. Si occupa di valutazioni e riabilitazioni cognitive con pazienti neurologici e neuro-oncologici, counseling rivolto a pazienti e caregiver.
Svolge attività di supervisione su psicologi e logopedisti del team.
Svolge attività di psicoterapeuta individuale e della coppia.
1998 - 2009
Unità operativa di Recupero e Rieducazione Funzionale della Fondazione Salvatore Fondazione di Pavia. Si è occupata di pazienti con patologie dell’età adulta in ambito neurologico e oncologico.
1995 - 1998
Centro di Riabilitazione Paolo VI (Alessandria), si è occupata prevalentemente di disturbi dell’età evolutiva, in particolare di disturbi dell’apprendimento e di alterazioni comportamentali in soggetti psicotici.
1995
Diploma universitario in Logopedia l’Università degli studi di Torino
2005
Laurea magistrale in Psicologia presso l’Università di Milano-Bicocca.
2012
Specializzazione in Psicoterapia Sistemica Relazionale presso il Centro di terapia familiare di Milano – sede Episteme di Torino.
2008 - oggi
Professore a contratto per l’Università degli studi di Milano per il corso di Laurea in Logopedia.
2014 - 2015
Formatore presso gli Istituti di Riabilitazione geriatrica Golgi di Abbiategrasso e Redaelli di Milano per l’équipe di operatori della Riabilitazione. Formatore presso l’ASL di Torino5 e l’ASL di Reggio Emilia su tematiche afasiologiche.
2015 - 2017
Docente presso il Master di Afasiologia e di Neuropsicologia presso la Società Lombarda di Psicologia-SLoP. Ha relazionato ai Congressi SIMFER e SIFEL in merito a tematiche afasiologiche.
Neurologia, Psichiatria e Oncologia.
Neuropsicologia, in particolare Afasia, Negligenza Spaziale Unilaterale e Aprassia.
- Bassani R, Rosazza C, Ghirardin L, Caldiera V, Banco E, Casati C, Tesio L. Crying spells triggered by thumb-index rubbing after thalamic stroke: a case report. BMC Res Notes. 2017 Feb 24;10(1):109.
- Bolognini N, Convento S, Banco E, Mattioli F, Tesio L, Vallar G. Improving ideomotor limb apraxia by electrical stimulation of the left posterior parietal cortex. Brain. 2015 Feb;138(Pt 2):428-39.
- Bolognini N, Vallar G, Casati C, Latif LA, El-Nazer R, Williams J, Banco E, Macea DD, Tesio L, Chessa C, Fregni F. Neurophysiological and behavioral effects of tDCS combined with constraint-induced movement therapy in poststroke patients. Neurorehabil Neural Repair. 2011 Nov-Dec;25(9):819-29.
- Fortis P, Maravita A, Gallucci M, Ronchi R, Grassi E, Senna I, Olgiati E,Perucca L, Banco E, Posteraro L, Tesio L, Vallar G. Rehabilitating patients with left spatial neglect by prism exposure during a visuomotor activity. Neuropsychology. 2010 Nov;24(6):681-97. doi: 10.1037/a0019476. PubMed PMID: 21038964.
Iscritta alla Federazione Logopedica Italiana e alla Società Italiana di Neuropsicologia Clinica. Responsabile del Gruppo di Lavoro per l’afasia per la Lombardia.