Dott. Alberto Falchetti
Staff U.O. Medicina Riabilitativa - Piancavallo - Auxologico Piancavallo
2021
Responsabile del Laboratorio Sperimentale Ricerche sul Metabolismo Osseo.
2010
È vincitore di concorso per Dirigente medico a tempo indeterminato nel settore dell’endocrinologia, Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi, Firenze.
2000 - 2009
È stato Ricercatore presso Dip. to di Fisiopatologia Clinica, Dip. to di Medicina Interna e Presidenza della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Firenze.
1990 - 2011
Investigatore e/o collaboratore in studi clinici controllati di fase III per lo sviluppo di farmaci per il settore del metabolismo osseo e dei tumori endocrini, Dip. di Fisiopatologia Clinica, Dip.to di Medicina Interna, SOD Malattie del Metabolismo Minerale ed Osseo, Università degli Studi di Firenze.
È Presidente in carica della Società Scientifica “Forum on Bone and Mineral Research” (FMBR), dal 2020.
Membro del Consiglio Direttivo di: G.I.Bis., G.I.S.M.O.
Ex-membro della Società Italiana dell'Osteoporosi e Malattie del Metabolismo Minerale (S.I.O.M.M.M.S.).
È anche Membro della Commissione Osteoporosi e Malattie metaboliche dell’Osso e della Commissione Economica della Associazione Medici Endocrinologi (AME).
1989 - 1999
È stato Assistente in formazione della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio e Scuola di Specializzazione in Genetica Medica, Università di Firenze.
1987
Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e lode) presso l'Università di Firenze.
1987 - 1988
Visiting Fellow, Metabolic Diseases Branch, NIDDK, NIH, Bethesda, MD, USA.
1990 - 1991
Post-doctoral Associate, Genetic Dept., Yale University, New Haven, CT, USA.
1994
Specialità in Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso l'Università di Firenze con lode.
1999
Specialità in Genetica Medica presso l'Università di Firenze con lode.
2006
Master Universitario di II livello “Malattie del Metabolismo Minerale: dal gene alla cura”, presso l'Università di Firenze con lode.
Tutor di Tesi di Laurea, Master Universitari, Didattica Elettiva (ADE) e Scuole di Specializzazione:
- Medicina e Chirurgia, Tecnico di Laboratorio Biomedico, Scuola di Specializzazione in Biochimica e Chimica Clinica, Scienze Biologiche, Università di Firenze;
- Master Universitario di II livello “Malattie del Metabolismo Minerale: dal gene alla cura”, Università degli Studi di Firenze”;
- Endocrinologia e Malattie del Ricambio, Università di Firenze e Università di Perugia; Genetica Medica, Università di Firenze;
- Reumatologia, Nefrologia, Cefalee, Università di Firenze;
- Fisiatria e Riabilitazione, Università di Firenze.
Docente a Corsi di Dottorato, Formazione ed Aggiornamento, Master Universitari:
- Corso di Dottorato in Farmacologia e Tossicologia, Università di Milano;
- Società Italiana di Biochimica Clinica, Università di Firenze;
- Corsi Post-Specialistici di Aggiornamento in Endocrinologia Clinica, Società Italiana di Endocrinologia;
- Corso Teorico-Pratico su Clinica delle Malattie Paratiroidee, Dip. to di Fisiopatologia Clinica, Università di Firenze;
- 4th European Federation of Endocrine Societies Postgraduate Course in Molecular and Cellular Endocrinology;
- Master di I livello in “Qualità Alimentare e Benessere” e “Riabilitazione nelle Malattie Reumatiche”, Università degli Studi di Firenze;
- Master di II livello in “Malattie del Metabolismo Minerale: dal gene alla cura”. Università degli Studi di Firenze.
Endocrinologia clinica con particolare riguardo al metabolismo fosfo-calcico e agli aspetti clinici delle malattie del metabolismo minerale e dei tumori endocrini, sporadici e familiari.
Aspetti di Genetica medica con particolare riguardo agli aspetti clinici delle malattie del metabolismo minerale, del metabolismo fosfo-calcico e della tumorigenesi endocrina, sia di forme sporadiche sia di forme familiari.
Fisiopatologia e clinica delle malattie del metabolismo osseo e minerale (osteoporosi, malattia ossea di Paget, Osteomalacie/Rachitismi, malattie rare).
Fisiopatologia e clinica della tumorigenesi endocrina, sia di forme sporadiche sia di forme familiari (MEN1, MEN2, MEN4, VHL, Iperparatiroidismi familiari).
PUBBLICAZIONI IN ESTESO SU RIVISTE INTERNAZIONALI (al 31/12/2019)
Ha pubblicato, H-index RG: 41, Scopus e Web of Science: 39, oltre 250 pubblicazioni su riviste internazionali, peer reviewed.
Ha partecipato a centinaia di convegni nazionali e internazionali e dal 2002 ha tenuto oltre 200 fra Comunicazioni e Letture Magistrali per invito.
È stato chairman a numerosi Convegni nazionali ed Internazionali.
È reviewer Invitato in numerose riviste internazionali, impattate e presenti su Pubmed.
È nell’Editorial Board di “Journal of Trends in Biomedical Research” (JTBR), “Scientific Journal of Human Nutrition and Metabolic Research”, “International Journal of Molecular Sciences”, “International Journal of Diabetes and Endocrinology”, “Journal of Bone and Mineral Research Plus”.
Eletto presidente della società scientifica "Forum on Bone and Mineral Research" (FBMR).
È socio della Società Italiana di Endocrinologia, Società Italiana dell'Osteoporosi e Malattie del Metabolismo Minerale (S.I.O.M.M.M.S.), Associazione Medici Endocrinologi (AME).
È Membro di American Society of Bone and Mineral Research (A.S.B.M.R.), Commissione Scientifica S.I.O.M.M.M.S., Commissione Editoriale S. I. O. M. M. M. S., Faculty of 1000 Medicine, Forum in Bone and Mineral Research, Gruppo Italiano di Studio sulle Malattie dell’Osso (GISMO), ASIAM (Associazione Scientifica Interdisciplinare Aggiornamento Medico), American Association of Clinical Endocrinologists (AACE).
Responsabile del Comitato Scientifico Fedios (Federazione dei pazienti con osteoporosi – sezione Romagna).
È membro di:
- ORCID ID https://orcid.org/0000-0002-6739-4417;
- ResearcherID: Q-1787-2016; URL:http://www.researcherid.com/rid/Q-1787-2016;
- Scopus Author ID: 7003311936.
2009
Premio alla carriera della Società Italiana dell’Osteoporosi e delle Malattie del Metabolismo Minerale e dello Scheletro.
Possiede 2 Brevetti del CNR.