Salta al contenuto principale

La demenza fronto-­temporale: una realtà sconosciuta

Sabato 9 settembre 2017

Sala Convegni, 8° piano, Auxologico San Luca

Piazzale Brescia, 20 - Milano

Coordinatore: Vincenzo Silani

PROGRAMMA

8.30-9.00Registrazione Partecipanti 
9.00-9.15La demenza fronto-­temporale: di cosa si tratta?Vincenzo Silani
 Moderatori: Stefano F. Cappa 
9.15-9.45La demenza fronto-­temporale: di cosa si tratta?Vincenzo Silani
9.45‐10.15Il ruolo della valutazione neuropsicologica nella diagnosiStefano F. Cappa
10.15-10.45Aspetti genetici e psichiatriciElio Scarpini
 Moderatori: Barbara Borroni, Claudio Mariani 
11.00-11.30Il neuroimagingFederica Agosta
11.30-12.00C’è una terapia?Barbara Borroni
12.00-12.30Il ruolo dell’Associazione AIMFTSilvana Morson
12.30-13.00Discussione 

Scarica la locandina


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).